L’Arte del fare musica nell’Arte del dipingere

Gianluca Dal Bianco nasce a Thiene nel 1977 e gira il mondo.
Partito per gli US come musicista rimane per lungo  tempo a Los Angeles, città che coglie in numerosi frammenti pittorici, e continua a viaggiare tra America ed Europa.
Con grandissime doti di autodidatta, è tuttavia vicino per un periodo alla scuola di Mariella Scandola.
Trasforma, in sorta di continuità creativa, l’arte del fare musica nell’arte del dipingere, entrambi strumenti narrativi. Espone presso Galleria Berga a fianco alle opere di Giuseppe Chiari.
Sensibile osservatore della realtà riesce a combinare uno strutturato utilizzo degli strumenti pittorici con un occhio attento alla realtà meno evidente:
Le vicende minime, due lesbiche che chiacchierano sedute al tavolo di un bar, strade affollate di Los Angeles, si intrecciano con vedute lagunari, campanili di chiese periferiche, una sedia rossa, una cassetta di frutta, un topo morto, una folla di bambini attoniti. 
Ognuna di queste storie ha origine nel vissuto personale di Dal Bianco e spesso è portatrice di metafore che spostano la riflessione su un piano diffuso.” 
(Giovanna Grossato 2016)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s